Il Santuario degli Elefanti
- infotourtugatravel
- 1 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 20 nov 2024
📍Siamo a 20 km da Chiang Rai, Thailandia settentrionale, presso l'Elephant Peace Project.
Fondato nel luglio 2016, questo Santuario degli Elefanti, è stato creato dalla nuova generazione di indigeni Karen e dai proprietari di elefanti che si preoccupano del benessere degli elefanti in Thailandia e del patrimonio culturale del Mahout*.
Elephant Peace Project ha a cuore l'impatto positivo sul rifugio degli animali, la conservazione della cultura tradizionale e il supporto alla necessità di assistenza sanitaria e di un'istruzione adeguata per le tribù delle colline ❤️
La cultura Karen, con origini in una zona del Myanmar meridionale chiamato Stato Karen, è una delle più grandi culture tribali di collina in Thailandia, insediata principalmente nelle regioni settentrionali e occidentali della Thailandia.

Si parte per l'Elephant Peace Project
Siamo molto emozionati, da tanto aspettiamo di fare questa attività molto speciale, che ci consentirà di vivere da vicino queste meravigliose, intelligenti e maestose creature che sono gli elefanti**.
Di mattina presto un incaricato del Progetto passa a prendere noi e altri partecipanti all'attività, sul proprio pick up, direttamente presso ciascuna delle proprie location.
Dopo un percorso di circa 30/40 minuti tra strade sterrate e foresta, giungiamo finalmente al sito dell'Elephant Peace Project.

Non appena scesi dal pick up, veniamo accolti calorosamente da Dee, la Responsabile del sito.
Dee inizia a spiegarci dettagliatamente lo scopo del Progetto e di come lei e la sua Famiglia si prendono cura dei loro elefanti, con amore e rispetto, proprio come figli, fratelli o sorelle.
I tre elefanti del Progetto hanno dai 40 ai 70 anni e vivono in questo nucleo famigliare da quando sono nati. Qui vengono sfamati, spesso con grande fatica, vista l'enorme quantità di cibo che quotidianamente ingerisce un elefante (fino a 150/170 Kg di vegetazione al giorno).Ed è proprio per questo motivo nasce l'Elephant Peace Project, ovvero per cercare di aiutare a sostenere i Karen, nel poter curare e sostenere queste meravigliose creature che sono gli Elefanti 🐘❤️
Come sostenere il progetto
In cambio di una piccola quota per l'attività (circa 50 euro/persona), verrete accolti nel sito, dove vi verrà insegnato come preparare il cibo per gli elefanti, nutrirli, pulirli e comunicare con loro, tramite alcune parole che utilizzano i Mahout per interagire con i loro elefanti.
Per noi è stata un'esperienza unica, indimenticabile. Conoscere i Mahout e i loro 3 Elefanti è stato straordinario e qualcosa che conserveremo sempre nei nostri cuori.
Vuoi partecipare anche tu?
Vuoi sapere come puoi partecipare anche tu a questa incredibile esperienza? Scrivici e ti diremo come!🥰
*Mahout: chi si occupa di accudire un elefante
** Elefanti asiatici, in questo caso
Comments