
THAILANDIA
Il nostro racconto di viaggio nella Terra del Sorriso
Il nostro Diario di Viaggio in Thailandia
La Thailandia, altrimenti detta la Terra del Sorriso. Ma per quale ragione? Semplice: questo soprannome riflette non solo l'atto fisico di sorridere, ma anche lo spirito di calore, cordialità e ospitalità che irradia la sua gente. Qui verrete accolti con il Wai, il gesto, tipico thailandese, di saluto con le mani giunte e accolti con un caldo sorriso. Siete curiosi di conoscere la nostra esperienza? Ecco il nostro racconto dettagliato di questi splendidi giorni!
Giorno 1: Arrivo a Bangkok
Siamo finalmente arrivati a Bangkok, la città che ci ha accolto con il suo caos vibrante, i rumori delle strade e il profumo di cibo che aleggia ovunque. Dopo un veloce check-in in hotel, ci siamo subito immersi nel cuore pulsante della capitale. La prima tappa? Il magnifico Wat Arun, il Tempio dell'Alba, che ci ha lasciato senza fiato con le sue torri intricatamente decorate. Poi, una visita al Gran Palazzo Reale, che ci ha fatto sentire come se fossimo in un altro mondo, tra storia, arte e cultura. Ogni angolo di questi luoghi è una meraviglia, ma è il Wat Phra Kaew con il suo Buddha di Smeraldo che ci ha lasciato senza parole. La bellezza di Bangkok è nel suo contrasto: modernità e spiritualità convivono in un equilibrio perfetto. La sera abbiamo sperimentato l'ebbrezza di fare un aperitivo all'85esimo piano in uno dei numerosi Roof Top di Bangkok!
Giorno 2: I templi di Bangkok
Oggi è stata la giornata dei templi. Abbiamo esplorato il Wat Pho, famoso per il suo gigantesco Buddha sdraiato. L'atmosfera di pace e serenità che si respira qui è qualcosa di unico. Poi, siamo andati a Wat Saket, sulla collina dorata, da cui abbiamo potuto ammirare una vista mozzafiato sulla città. Il caldo è davvero intenso, ma ogni tempio che visitiamo ci fa dimenticare la stanchezza, rapiti dalla loro bellezza.
Giorno 3: Mercato dei Treni a Maeklong e Mercato Galleggiante a Damnoen
Questa mattina ci siamo svegliati all’alba per un’escursione fuori Bangkok. Il Mercato dei Treni di Maeklong è un’esperienza unica: mentre passeggiavamo tra le bancarelle piene di frutta e verdura freschissima, all’improvviso, abbiamo sentito il suono di un treno che si avvicinava. Tutti si sono rapidamente spostati, e in un attimo il treno è passato proprio accanto a noi, a pochi centimetri dalle merci!
Poi, siamo andati al Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak, dove siamo saliti su una barca per navigare tra le vendite di frutta, spezie e souvenir. La vista dei mercanti che si scambiavano beni a bordo delle loro barche colorate è stata indimenticabile.
Giorno 4: Ayutthaya, antica capitale del Siam
Oggi ci siamo avventurati ad Ayutthaya, l'antica capitale del regno del Siam. La città è un vero e proprio museo all’aperto, con le sue rovine di templi e palazzi che ci raccontano la grandezza del passato. Abbiamo visitato il Wat Mahathat, dove la famosa testa del Buddha è incastonata tra le radici di un albero. Camminare tra le rovine di questa città così antica è stato un viaggio nel tempo. Ogni angolo di Ayutthaya ha qualcosa da raccontare, e siamo rimasti incantati dalla bellezza silenziosa di questo luogo.
Giorno 5: Volo verso Chiang Rai
Oggi siamo volati verso Chiang Rai, una città tranquilla nel nord della Thailandia. La prima tappa è stata il Wat Rong Khun, il tempio bianco. La sua struttura immacolata, con dettagli intricati e sculture che sembrano provenire da un sogno, ci ha lasciato a bocca aperta. Poi, siamo andati a visitare il Blue Temple (Wat Rong Suea Ten), che ci ha sorpresi con la sua tonalità blu elettrico e le statue spettacolari. La bellezza di questi templi è unica, lontana dai canoni tradizionali che avevamo visto finora.
Giorno 5: Il Santuario degli Elefanti
Ecco una giornata che aspettavamo con grande entusiasmo: l'escursione al Santuario degli Elefanti dove abbiamo avuto l'onore di trascorrere un'intera giornata in compagnia di una famiglia di Mahout e dei suoi tre elefanti. Abbiamo dedicato un post specifico sul nostro Blog che potete leggere qui.
Giorno 6-7: Krabi e le spiagge di Ao Nang
Dopo qualche giorno nel nord, siamo volati verso Krabi per un po' di relax al mare. Ao Nang è il posto perfetto per godersi la spiaggia e la tranquillità. Abbiamo passato la giornata a rilassarci sulla sabbia bianca, godendo della vista delle montagne calcaree che emergono dal mare. Ma il vero spettacolo è stato quando siamo andati a Railay Beach, raggiungibile solo in barca. Questa spiaggia è un angolo di paradiso: acqua cristallina, sabbia finissima e scogliere che si innalzano maestose sopra la baia. Il tramonto da qui è qualcosa di indescrivibile, con il cielo che si tinge di arancione e rosa. Qui abbiamo visto anche i simpaticissimi e super curiosi machachi. Intere famiglie alla ricerca costante di cibo!
Giorno 8: Phi Phi Islands
Oggi abbiamo fatto un'escursione alle Phi Phi Islands, una delle mete più iconiche della Thailandia. Le isole sono semplicemente spettacolari, con le acque turchesi che lambiscono le coste di sabbia bianca e le formazioni rocciose che emergono dal mare. Abbiamo fatto snorkeling e abbiamo nuotato in acque cristalline, osservando pesci colorati e coralli. L'isola di Maya Bay, famosa per il film The Beach, è un luogo da sogno. Nonostante la folla di turisti, il posto è davvero mozzafiato. È difficile credere che un angolo di mondo possa essere così perfetto. Durante l'escursione abbiamo anche visitato Monkey Island, Ko Poda e Phi-Phi Don, isola con molti locali e tanti giovani!
Giorno 9-11: Relax ad Ao Nang
Oggi abbiamo deciso di prendercela con calma. Niente escursioni, solo spiaggia e mare. Abbiamo fatto una passeggiata sulla sabbia, mangiato frutta tropicale fresca e goduto della calma che solo il mare può offrire. È incredibile come la Thailandia riesca a mescolare cultura, avventura e relax in un’unica esperienza.
Giorno 12: Ultimi giorni a Bangkok
Abbiamo preso un volo di ritorno a Bangkok per gli ultimi giorni prima di rientrare a casa. Abbiamo fatto un po’ di shopping nei mercati locali, assaporato gli ultimi piatti tipici (il pad thai e il mango sticky rice sono diventati i nostri piatti preferiti) e passeggiato per le vie della città. La Thailandia ci ha regalato emozioni incredibili, tra templi, natura mozzafiato e una cultura che ci ha affascinato.
Conclusione
Questi giorni ci sono sembrati un sogno, complice anche il nostro Viaggio di Nozze. La Thailandia è un paese che riesce a farti sentire una parte di qualcosa di più grande, che ti avvolge con la sua bellezza e la sua storia. Non vediamo l'ora di tornare!!
Ricordatevi che
-
per visitare i templi è richiesto un abbigliamento rispettoso: spalle e gambe devono essere coperti (una t-shirt o un foulard andranno bene, più i pantaloni lunghi). Le scarpe vanno lasciate sempre fuori dall'ingresso dei templi
-
attenzione per la cena: in molte zone di Bangkok i locali chiudono alle 20.00
-
è preferibile non dare da mangiare alle scimmie: possono diventare aggressive!
-
le colazioni thailandesi sono ben differenti dalle nostre! Qui non non ci sono grosse differenze tra i pasti e quindi potreste trovarvi a fare una colazione davvero piccante!
-
Se vi trovate al mercato di Damnoen Saduak, vedrete tutti i ristoranti e negozi chiudere verso le 15.00. Se dovete rientrare a Bangkok o semplicemente mangiare, ricordatevi di farlo prima di quell'ora!